Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

BMC marble restore DIY

V_Fast Power Tools kit Virginia per utensili elettrici

V_Fast Power Tools kit Virginia per utensili elettrici

Prezzo di listino €39,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €39,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Kit per lucidare marmi rovinati da segni di corrosione, graffi, incrostazioni con l'impiego di utensili elettrici portatili (levigatrici angolari, trapani ecc.).

Contenuto della confezione

n.3 pad abrasivi 3” velcrati in fibra spugnosa diamantata grane #500 #1000 #2000

n.2 buff bianco 3” n.1 platorello velcrato 3” n.1 adattatore per trapano

n.1 bustina di polvere lucidante per marmo

A cosa serve. V_Fast uso elettrico è il kit che consente di ripristinare la lucidatura dei marmi rovinati da corrosione acida superficiale, incrostazioni o graffi utilizzando utensili elettrici portatili (levigatrici angolari o trapani). E' la versione elettrica del kit manuale Virgina Fast.

Dove funziona. Su tutte le superfici di marmo, travertino e pietre carbonatiche in genere, compresi gli agglomerati a base marmo (pavimenti alla veneziana, marmettoni ecc). Non funziona su granito, pietre silicee e quarzi artificiali. Si possono cancellare macchie superficiali ma non macchie assorbite in profondità, come macchie da sostanze organiche colorate, inchiostri, unto e olio. Per eliminare queste macchie si devono adottare i relativi accorgimenti specifici consigliati allo scopo.

Come si usa. Nel caso di corrosioni non eccessivamente ruvide al tatto, la metodologia di intervento si basa sul cosiddetto metodo “go back” -torna indietro- che consente di risparmiare lavoro causato dall'uso improprio di abrasivi di grana troppo grossa. Si consiglia di procedere in questo modo:

a) Versare la polvere lucidante sulla parte da trattare, unire un po' d'acqua pulita e passare per circa 1 minuto con il buff bianco montato sull'attrezzo elettrico. La superficie dovrebbe apparire lucida già dopo questa prima fase.

b) Osservare in controluce la zona trattata per rilevare l'eventuale persistenza della forma delle corrosioni sotto la lucidatura.

c) Nel caso siano presenti questi segni, procedere alla levigatura con il pad #2000. Bagnare la superficie con qualche goccia d'acqua pulita e passare l'abrasivo per qualche minuto. Pulire ed asciugare. La parte levigata apparirà un po' opaca. Osservare sempre in controluce se si intravedono ancora le forme della macchia da eliminare. Se sembrano attenuate ma non completamente eliminate, vale la pena insistere ancora un po' con lo stesso pad abrasivo fino all'eliminazione completa. Nel caso la cancellazione della sagoma della macchia risultasse troppo faticosa, utilizzare una grana più grossa per eseguire la stessa operazione di levigatura. Il lavoro di levigatura è ottimale quando sono state cancellate completamente le impronte. Nel peggiore dei casi si dovrà usare anche la grana #500. Ottenuta la cancellazione della sagoma ripassare tutte le grane fino alla #2000.

d) Terminata la fase di levigatura versare, come fatto nel test iniziale, un po' di polvere lucidante sopra la zona abrasa e procedere allo stesso modo del punto a). Pulire risciacquando con acqua pulita. Se la lucidatura non risultasse ancora perfetta, ripetere l'applicazione con la polvere lucidante.

 

Visualizza dettagli completi